top of page

My Items

I'm a title. ​Click here to edit me.

Disobbedire

Disobbedire

Consigli a Luigi di tenere le armi ma di non obbedire all'autorità fascista, perché questo significa continuare una guerra che non volete combattere. Ne discutete ancora con i compagni, Mauro ha dei contatti con altri ragazzi che vogliono nascondersi in montagna dove, si dice, ci sono dei partigiani che stanno recuperando delle armi. A Luigi la scelta se andare con lui, oppure se tentare di tornare in paese e nascondersi fino a quando il tutto sarà finito.
Cosa gli consigli di fare?

Obbedire

Obbedire

Consigli a Luigi di fidarsi dei fascisti, perché sono quelli per cui ha prestato servizio fino ad ora, e perché bisogna mantenere la parola data.
Venite assegnati a un reggimento con a capo Fabrizio, il sergente istruttore che Luigi aveva conosciuto durante il periodo di addestramento. L'ordine è di ripresentarvi domani mattina alle 8.00 e di prendere servizio per la RSI. Tornate nella caserma, dove c'è un clima piuttosto teso. Parlate ancora di nascosto con i vostri compagni che si stanno confrontando sul da farsi. Antonio decide che l'indomani si presenterà, perché questi sono gli ordini; Vincenzo, invece, che è via da tempo, vuole tornare a casa il prima possibile e domani chiederà al sergente istruttore di essere congedato. C'è anche Mauro, che invece ha sentito di alcuni ex commilitoni che vogliono nascondersi in montagna, e sta pensando di unirsi a loro. Cosa consigli di fare a Luigi? Avete ancora una notte davanti per decidere ed, eventualmente, tornare sui vostri passi.

Partigiano Repubblichino

Partigiano Repubblichino

8-23 settembre 1943

Ti ritrovi a fianco di Luigi, un ragazzo di 18 anni che, dopo aver ricevuto la cartolina di richiamo al servizio militare, si trova di stanza in una caserma del nord Italia in attesa di essere mandato al fronte.

Il 18 settembre Mussolini annuncia la prossima nascita di un nuovo governo fascista nelle zone del paese non ancora liberate dagli Alleati, accanto ai nazisti che hanno invaso gran parte della penisola. La guerra, insomma, è tutt'altro che finita: il 23 nasce la Repubblica sociale italiana (RSI).

Mussolini ordina di obbedire ai nazisti e arruolarsi nella RSI. In caserma ne discutete di nascosto con alcuni compagni: qualcuno preferisce seguire gli ordini perché si fida del duce, perché bisogna rimanere fedeli all'alleanza o perché nel dubbio sembra la scelta più sicura. Qualcun altro, invece, vuole cogliere l'occasione per scappare e smettere di combattere o, addirittura, per dare battaglia al fascismo e al nazismo. La scelta è molto più rischiosa: si sarebbe, di fatto, ricercati dal giorno successivo.

Luigi ascolta tutti e non sa cosa fare, cosa gli consigli?

obbedire

disobbedire

Deina APS

Corso XI Febbraio, 21 - 10152, Torino  
C.F. 97770710016 - P.I. 11064090019

© 2013 by Deina. All rights reserved.

bottom of page