PERCORSI EDUCATIVI
​
Per Deina il processo di apprendimento è in primo luogo l’apertura di uno spazio di confronto e condivisione che possa incoraggiare la partecipazione, la riflessione e la capacità cooperativa.
​
I diversi percorsi educativi proposti sono tutti basati sulla tecnica del laboratorio, inteso come dispositivo educativo volto alla co-costruzione del sapere, alla sperimentazione e al valore della relazione: al suo interno si configura un lavoro in cui la qualità delle interazioni favorisce il pensiero e l’apprendimento, stimolando anche le persone più fragili a riappropriarsi del diritto di parola.
-
Utilizziamo le tecniche dell’educazione non formale e del learning by doing: workshop, giochi di ruolo, casi studio, discussioni guidate e visite interattive. I giovani sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona, sperimentare la presa di parola, sviluppare l’ascolto reciproco e la cooperazione. Riteniamo che il metodo di lavoro sia parte dell’esito del processo: sperimentarsi protagonisti attivi dell’apprendimento, sentirsi chiamati a esprimersi e ascoltati rappresentano di per sé obiettivi fondamentali dei nostri percorsi.
​
-
Usiamo strumenti transmediali, che mettono a frutto le potenzialità offerte dai nuovi media facendo interagire metodi analogici e digitali. Educare ai media è parte integrante degli obiettivi didattici per stimolare un uso consapevole, attento e sicuro della tecnologia.
​​
-
Proponiamo attività attraverso cui sviluppare protagonismo, immedesimazione ed empatia, convinti che il processo di apprendimento si faccia esperienza se capace di attraversare e stimolare la sfera emotiva dei partecipanti.
​
-
Utilizziamo il racconto delle storie, perché sono uno strumento privilegiato per affermare e trasmettere valori, per stimolare empatia e per sperimentare se stessi. Le storie (lette, guardate, ascoltate, prodotte) diventano infatti parte della nostra esperienza e possono fungere da bussola per orientarci nella complessità della realtà che si esperisce ogni giorno.
​
Esplora i nostri percorsi educativi:
