Il Secolo è Mobile / Lo spettacolo di Gabriele del Grande al Cecchi Point il 31 ottobre 2025
- martafissore
- 50 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati fin qua? E, soprattutto, come ne usciremo?
Gabriele Del Grande sarà ospite della Formazione Nazionale 2025 di Deina, con il suo monologo multimediale Il Secolo è Mobile - La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro.
📅 Venerdì 31 ottobre 2025 ⏰ Apertura porte ore 21:00 📍 Cecchi Point / Via Antonio Cecchi, 17 - Torino
Evento gratuito aperto al pubblico Fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria
Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa per provocarci con una visionaria proposta. L’autore, da solo sul palco, accompagna il racconto con la proiezione di fotografie e video d’archivio di un intero secolo di storia.
Il monologo di Gabriele Del Grande si terrà nel Salone delle Arti, lo spazio teatrale polivalente allestito all’interno del Cecchi Point, la Casa di Quartiere di Aurora e Porta Palazzo.
Uno spazio dove socialità e cultura si incontrano, si intrecciano e prendono forma attraverso eventi, laboratori, sportelli, spettacoli e attività aperte alla cittadinanza.

Gabriele Del Grande Racconta le migrazioni dal 2006, quando fondò l’osservatorio Fortress Europe. Da allora ha viaggiato in una trentina di paesi tra le due sponde del Mediterraneo, il nord Europa e il Sahel.
È autore dei libri Mamadou va a morire (2007), Roma senza fissa dimora (2009), Il mare di mezzo (2010), Dawla (2018) e Il secolo mobile (2023). Nel 2014 ha ideato e co-diretto il film Io sto con la sposa.
Il Secolo è Mobile è una produzione Zalab.

Commenti