top of page

Festival dei Diritti 2025 / Il Diritto al Nome • 3ª edizione


Festival dei Diritti 2023 / II Diritto di avere Diritti • 1ª edizione



Torna il Festival dei Diritti, terza edizione che affronterà il Diritto al Nome, al via giovedì 18 settembre 2025 alle ore 21:00 a Dolo.


Il Festival, nato nel 2023 dalla collaborazione tra il comune di Dolo e l'associazione Deina, si assume la responsabilità di occupare uno spazio ‘vuoto’ in una località come la nostra, della provincia, lontana dalle grandi città che vivono, per apertura e grandezza, una più naturale propensione alla conoscenza del diritto dell'altro. Chiara Iuliano, Assessora alle Politiche e Opportunità Sociali, Partecipazione ed Educazione Civica, Pari Opportunità, Politiche per il Benessere della Persona


PROGRAMMA


Apertura del festival Giovedì 18 settembre 2025 / 21:00 Prof. Marco Mascia - Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"e Raffaele Crocco - Presidente associazione 46° Parallelo ETS e direttore dell'Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo Modera Chiara Iuliano, Assessora all'educazione civica del Comune di Dolo

Venerdì 19 settembre 2025 / 18:00

Paola Viola - "Presidente Una Mano per un Sorriso - For Children" Modera Claudio Costantini, educatore associazione "Il Portico" Venerdì 19 settembre 2025 / 21:00 @papaperscelta. Modera Iryna Shaparava - "Famiglie Arcobaleno"

Sabato 20 settembre 2025 / 18:00 Prof.ssa Barbara Poggio - Comitato Scientifico Fondazione GIulia Cecchettin e Daria Fallido - Comitato esecutivo e project leader Fondazione GIulia Cecchettin Modera Chiara Boscaro - Presidente Riviera Donna APS Sabato 20 settembre 2025 / 21:00 Francesco Filippi - Storico della mentalità e Prof. Luca Bravi - Università di Firenze


Concerto finale Domenica 21 settembre 2025 / 17:00 Apertura con Patois Brothers

18:30 - Francamente



Il Festival dei Diritti è organizzato dal Comune di Dolo in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Deina APS, già partner dell’Amministrazione in altre attività per la promozione di percorsi educativi volti a rafforzare la partecipazione e la sensibilizzazione della cittadinanza verso tematiche socialmente rilevanti.


La terza edizione del Festival dei Diritti gode del patrocinio del Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca, del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, Rete Pace - Riviera del Brenta e del Lions Club Stra Riviera del Brenta "Rosalba Carriera".



ree

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Deina APS

Corso XI Febbraio, 21 - 10152, Torino  
C.F. 97770710016 - P.I. 11064090019

© 2013 by Deina. All rights reserved.

bottom of page